Quando un bambino arriva in un monolocale oppure in una casa molto piccola, uno dei primi problemi con i quali deve confrontarsi la mamma è lo spazio. Per questo motivo, ed in questi casi, le culle salvaspazio possono risolvere il problema.
Oggi, in commercio, sono moltissimi i modelli di culla ma per problemi di spazio bisogna stare molto attenti alle loro dimensioni. Per fare un esempio, le culle in vimini sono molto belle e romantiche ma poco adatte a questo scopo proprio perché sono anche molto ingombranti. In compenso, le culle in vimini, nella maggior parte dei casi, sono dotate sia di ruote che di parasole quindi possono essere utilizzate anche come passeggino.
Ma ecco alcuni esempi di vere e proprie culle salvaspazio.
Culla salvaspazio e richiudibile in plastica
CULLE RICHIUDIBILI IN PLASTICA O LEGNO
Questi modelli di culle salvaspazio hanno la caratteristica sia di rispettare gli standard europei di sicurezza sia di avere una culla di dimensione inferiore alla media.
Molti di questi modelli sono fatti di una plastica molto particolare, anallergica, lavabile, riciclabile e traspirante. Di solito si compongono di due pezzi, la cesta per il bimbo e i piedi. Questi si compongono come gli stendini degli stendibiancheria e possono essere chiusi e riposti in spazi molto piccoli. La parte superiore, invece, quando non ospita il bambino, può essere utilizzata in moltissimi modi come cesta portaoggetti.
Culla salvaspazio e pieghevole in tessuto
CULLE PIEGHEVOLI IN TESSUTO
Molti spesso si tratta di modelli da viaggio, proprio perché sono leggerissimi e richiudibili, fino a ripiegarsi del tutto e occupare uno spazio davvero minimo. Queste culle salvaspazio sono simili ai box e si compongono di una struttura in metallo e di un corpo in tessuto sintetico e tecnico. Le culle in tessuto, inoltre, sono disponibili in moltissimi colori.
Altri modelli di culle pieghevoli vedono anche l’utilizzo del legno e, tramite, alcuni sistemi di rotaie, possono essere chiusi quasi su se stesse, seguendo lo stesso principio dei tavoli allungabili.
Culla salvaspazio e trasformabile
CULLE TRASFORMABILI
Alcuni fra i più moderni modelli di culla, sono dei prodotti che possono essere trasformati in altri prodotti.
Ad esempio, un modello molto venduto di culla salvaspazio si trasforma in tavolino perché il piano della rete può essere posizionato sul bordo superiore fino a chiudere il suo interno e a trasformarsi in un piano d’appoggio.
Un secondo modello, si trasforma molto facilmente in scrivania, seguendo lo stesso principio dell’altro. Il piano del materasso si posiziona in alto sul bordo per diventare il piano da lavoro e una delle spondine viene posizionata al posto del piano del materasso, e il gioco è fatto!